Iscritta all'Ordine degli Psicologi del Veneto nr. 10959
SEDI:
Largo Parolini, 3 - Bassano del Grappa (VI), 36061
Via Barroccio dal Borgo, 8 - Padova, 35124
CONTATTI:
Cell.: (+39) 331 9871255
email: zanchettamv@gmail.com
P.IVA.: 05213410284
PEC: mariavittoria.zanchetta@pecpsyveneto.it
Di cosa mi occupo
Mariavittoria Zanchetta © 2019-2024
Informativa sui Cookies
Informativa sulla privacy
Decidere di lavorare su se stessi e intraprendere un percorso psicoterapeutico non è semplice. Innanzitutto, bisogna scendere ai patti con gli stereotipi familiari e/o culturali come “Non sono mica matto”, “Ce la faccio da solo”, “Cosa penserà la gente se vado dallo psicologo?”, “A che serve raccontare i miei problemi a uno sconosciuto?” e molti altri. Tuttavia, chiedere aiuto ed essere compresi è un diritto sacrosanto di chiunque!
Ammettere di aver bisogno e domandare aiuto richiede coraggio e questa consapevolezza è necessaria per trarre maggior beneficio dal lavoro con lo psicoterapeuta.
Se qualcuno vi ha detto o credete che chiedere supporto significhi essere deboli o incapaci, in realtà questa decisione è indice di due consapevolezze fondamentali: riconoscere i propri limiti e le proprie difficoltà, e voler migliorare la propria vita.
Quindi, il mio compito è di lavorare insieme a voi con l'obiettivo di modificare i comportamenti, i pensieri, le emozioni, le relazioni e i vissuti che vi fanno e vi hanno fatto soffrire e che vi rendono oggi infelici, in percorsi individuali per adulti e adolescenti.
Inoltre, mi occupo di ricerca in psicoterapia.
Collaboro con l'AIAT (Associazione Italiana di Analisi Transazionale) a progetti di ricerca per lo sviluppo e il riconoscimento internazionale del modello teorico dell'Analisi Transazionale in particolare per i Common Mental Disorder (disturbi ansiosi, depressivi e di personalità).
Nel 2018 ho partecipato all'intervento della delegazione AIAT al Convegno SPR-Italia (Society for Psychotherapy Research) illustrando i risultati della ricerca sull'efficacia dell'Analisi Transazionale per i disturbi depressivi.
Dal 2020 collaboro al progetto di ricerca internazionale "BTAP (Psicoterapia Analitico Transazionale Breve) per la depressione lieve e moderata" di cui sono la Project Manager italiana.
Psicoterapia individuale per adulti e adolescenti.
In particolare, mi occupo di:
Lavoreremo insieme per imparare a solcare onde invalicabili, per trovare la rotta in cui le acque sono più calme, imparando a orientarci con la mappa nel cielo...
...finché non troverete la luce del faro che vi condurrà verso la terra ferma, al vostro benessere e alla vostra felicità.