Dott.ssa Mariavittoria Zanchetta - Psicologa Psicoterapeuta

Dott.ssa Mariavittoria Zanchetta
Psicologa Psicoterapeuta

Iscritta all'Ordine degli Psicologi del Veneto nr. 10959

SEDI:
Largo Parolini, 3 - Bassano del Grappa (VI), 36061
Via Barroccio dal Borgo, 8 - Padova, 35124


CONTATTI:

Cell.: (+39) 331 9871255

email: zanchettamv@gmail.com
P.IVA.: 05213410284
PEC: mariavittoria.zanchetta@pecpsyveneto.it

Chi sono

Mariavittoria Zanchetta © 2019-2024

Informativa sui Cookies

Informativa sulla privacy

Sono la Dott.ssa Mariavittoria Zanchetta

Mi sono laureata all'Università degli Studi di Padova in Scienze e tecniche psicologiche dello sviluppo per il mio percorso triennale e in Psicologia Clinico-Dinamica per ottenere la laurea magistrale discutendo una tesi dal titolo “Supporting Recognition of Transactional Analysis for Depression through Hermeneutic Single-Case Efficacy Design: A Case Series Analysis” (“Supportare il riconoscimento dell'Analisi Transazionale per il trattamento della depressione attraverso il disegno ermeneutico sul caso singolo: analisi di una serie di casi”).

Ho conseguito l'abilitazione all'esercizio della professione di Psicologo presso l'Università degli Studi di Padova e sono iscritta all'Ordine degli Psicologi del Veneto (matricola n. 10959).

Ho frequentato la scuola di specializzazione Centro Psicologia Dinamica (riconosciuta dal MIUR) dove ho ottenuto il titolo di psicoterapeuta.

Il mio orientamento è analitico transazionale (Eric Berne), dinamico integrato.

Inoltre, sono una terapeuta EMDR di primo livello.

5f6d844421556cf3413c851be8fb4d31e9fc5aab

Durante i miei tre tirocini formativi mi sono occupata di ricerca in ambito clinico, focalizzandomi sul riconoscimento del modello analitico transazionale come trattamento supportato empiricamente (EST, Empirically Supported Treatment; in medicina è definito anche Evidence-Based Practice, EBP) per trattare la depressione. Riuscire a raggiungere questo traguardo, oltre a risultare particolarmente oneroso, è un passo importante per qualunque approccio psicoterapeutico, permettendo di essere inserito nelle linee guida nazionali come uno tra i migliori percorsi terapeutici scientificamente validati ed efficaci per trattare uno specifico disturbo.

Ho svolto il mio tirocinio di specializzazione presso l'Ulss 6 Euganea, nello specifico al 1° Servizio Psichiatrico del Complesso Socio Sanitario “Ai Colli” di Padova e presso l'Ulss 2 Marca Trevigiana al Consultorio Familiare di Asolo.

Inoltre, a oggi mi occupo di ricerca in ambito clinico con collaborazioni nazionali e internazionali, dal 2018 faccio parte del Comitato di Ricerca dell'Associazione Italiana di Analisi Transazionale (AIAT), dal 2017 sono Cultore della Materia in Psicologia Dinamica presso l’Università degli Studi di Padova e dal 2020 collaboro a un progetto internazionale dell'European Association of Transactional Analysis (EATA) per la validazione dell'Analisi Transazionale per la depressione con un disegno clinico randomizzato (RCT), della quale ricerca sono il referente nazionale.

4b62e0ecfde01934e5cfdf356135595be70e276f.jpeg
d7e0e762862d2134727ee7fe455f2d908afd3d66.jpeg